Access City Award 2025 - premio europeo per le città accessibili
L'edizione 2025 dell'Access City Award, il premio europeo per le città accessibili, rimarrà aperta fino al 10 settembre 2024.
Giunto alla 15ª edizione, il concorso organizzato dalla Commissione europea, in collaborazione con il Forum europeo della disabilità, riconosce gli sforzi delle città nel migliorare l'accessibilità per le persone diversamente abili.
Possono partecipare le città dell'UE con oltre 50.000 abitanti o, negli Stati membri con meno di due città di tali dimensioni, le aree urbane che superano i 50.000 abitanti.
Le candidature devono provenire da amministrazioni che abbiano implementato strategie di accessibilità in quattro aree: ambiente edificato e spazi pubblici, trasporti e infrastrutture, informazione e comunicazione (comprese le TIC), strutture e servizi pubblici.
Le città devono dimostrare un approccio coerente e strategico all’accessibilità, coinvolgendo attivamente le persone con disabilità.
La selezione avviene in due fasi: una preselezione a livello nazionale ed una selezione finale a livello europeo. La giuria europea è composta da rappresentanti della Commissione UE ed esperti di accessibilità.
I premi assegnati sono:
- € 150.000 alla città vincitrice
- € 120.000 alla seconda classificata
- € 80.000 alla terza classificata.
Una menzione speciale per "Infrastrutture sportive accessibili" sarà conferita ad una città che integri l’accessibilità nelle proprie infrastrutture sportive.
Le città vincitrici saranno annunciate il 28-29 novembre 2024 durante la conferenza della Giornata europea delle persone con disabilità a Bruxelles.
Per ulteriori informazioni e per presentare una candidatura è possibile visitare la pagina web dedicata;.