Al via il nuovo Regolamento europeo sul ripristino della natura
Il 15 luglio 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento 1991/2024 sul ripristino della natura;, strumento principale della Strategia europea per la biodiversità;.
Il Regolamento si prefigge l'importante obiettivo di ripristinare il 20% delle zone terrestri e marine entro il 2030 e tutti gli ecosistemi entro il 2050.
La nuova normativa stabilisce obiettivi vincolanti per il ripristino degli ecosistemi degradati e prevede misure specifiche per recuperare la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi, contribuendo anche alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla sicurezza alimentare e agli impegni internazionali.
Gli Stati membri avranno 2 anni per la presentazione dei piani nazionali.
Per approfondimenti è possibile consultare il comunicato ufficiale; del Consiglio Europeo.