Vai al contenuto della pagina

Bilancio UE e fondi per protezione civile e istruzione. Le consultazioni della CE


L’attuale quadro finanziario pluriennale (QFP) volgerà a termine alla fine del 2027.
La Commissione europea, pertanto, presenterà nell’anno in corso una serie di proposte per il prossimo QFP, vale a dire il bilancio a lungo termine dell’UE, il quale avrà inizio nel 2028.
Nell’ambito di questo processo, la Commissione ha avviato una serie di consultazioni pubbliche volte a raccogliere le opinioni dei vari portatori di interesse sul futuro bilancio.

Tra le varie consultazioni un’indagine specifica si focalizza sulle priorità strategiche di seguito riportate.
- I finanziamenti a sostegno della protezione civile, della preparazione e della risposta alle crisi (termine comprensivo di tutti i tipi di crisi e tutte le fasi di una crisi: gestione, anticipazione, valutazione, prevenzione, preparazione, risposta e ripresa).
- I finanziamenti per l’istruzione, la formazione e la solidarietà transfrontaliere, i giovani, i media, la cultura e i settori creativi, i valori e la società civile.

I portatori di interesse possono prendere parte alla consultazione entro il 6 maggio 2025.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Bruxelles alla mail bruxelles@regione.sardegna.it.

  • CONDIVIDI SU: